WTE (World Tourism Event) di Verona :
Confturismo Terre di Urbino e del Montefeltro c’è
Bilancio molto positivo per Confturismo terre di Urbino e del Montefeltro

Si è chiusa con un bilancio molto positivo la partecipazione di Confturismo Terre di Urbino e del Montefeltro alla prestigiosa fiera WTE (World Tourism Event)
Il più importante momento di confronto sul turismo Unesco in Italia, si è tenuto a Verona nel Palazzo della Gran Guardia.
Per tutte tre le giornate lo stand di Confturismo è stato visitato da migliaia di operatori e addetti ai lavori.

Confturismo Terre di Urbino e del Montefeltro:
A seguito di un progetto sostenuto dal Gal Montefelto Sviluppo e con i fondi del Psr 2014-2020 misura 19.2.16.3, ha partecipato con Urbino, patrimonio dell’Umanità Unesco, presentando tutto il territorio del Montefeltro.
Nello stand con il presidente di Confturismo Amerigo Varotti, si sono alternati :
il segretario Egidio Cecchini, l’assessore al turismo di Urbino Roberto Cioppi ed operatori economici del territorio, tra cui Samuele Colocci di Carpegna e Adele Cerisoli di Mondavio.
In occasione del workshop con le agenzie di viaggio di tutto il mondo, agli operatori turistici è stato distribuito materiale pubblicitario di Urbino e del territorio.
Lo stand è stato visitato anche dal governatore della Regione Veneto Luca Zaia e dall’assessore al turismo di Pesaro Daniele Vimini.
Quest’ultimo, essendo Pesaro città creativa Unesco per la musica, ha presentato Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 con Cioppi e Varotti.
«Tanto interesse per le nostre proposte e grande partecipazione – sottolinea Varotti – da parte dei tanti visitatori e addetti ai lavori.
Questo è sicuramente di buon auspicio per l’aumento dei flussi turistici nelle località coinvolte nel progetto.
Urbino patrimonio dell’umanità è un veicolo di promozione straordinaria per tutto il territorio del Montefeltro e non solo».
Confturismo Terre d’Urbino e del Montefeltro è un’associazione costituita da microimprese del settore turistico di Urbino e del Montefeltro per promuovere e valorizzare il territorio che fa riferimento ad Urbino come capoluogo dell’area.
