
«La ristorazione è stata colpita duramente dalla pandemia. La buona estate non basta, niente piena ripresa se non vi sono certezze».
E’ quanto afferma la vicepresidente provinciale dell’associazione Ristoratori-Confcommercio e responsabile della categoria per il territorio di Fano, Martina Carloni.
«Il settore della ristorazione è stato tra i più colpiti dagli effetti della pandemia e dalle misure restrittive. Ora l’estate ha fatto segnare un primo, deciso, balzo in avanti con i ricavi del settore in crescita di 1,2 miliardi nel solo mese di agosto. Se il quadro sanitario evolverà positivamente, con il progredire della campagna vaccinale non solo a livello nazionale ma anche internazionale, l’obiettivo di riportare la ristorazione ai livelli di fatturato dell’estate 2019 sarà a portata di mano ma non nel breve periodo. I prossimi mesi non saranno facili perché l’evoluzione del quadro sanitario e della campagna vaccinale non consente di sgomberare definitivamente il campo da un possibile ritorno della stagione delle misure restrittive. Tutto questo – conclude – nonostante un’alta stagione in cui i prezzi della ristorazione non si siano mossi».
Da Il Resto del Carlino